Oktoberfest.it
Loading...
Loading...
Loading...
Oktoberfest.it
qui il messaggio
Loading...
Loading...
Loading...
Prossime partenze: 19 Settembre,
26 Settembre e 3 Ottobre
da 87€ SCOPRI

Monaco di Baviera, l'Oktoberfest chiuso per una minaccia bomba: «Lettera intimidatoria da un piromane, non possiamo permetterci rischi»

Monaco di Baviera, l'Oktoberfest chiuso per una minaccia bomba

Un uomo avrebbe appiccato un incendio all'abitazione in cui risiedeva con i genitori per poi suicidarsi. La decisione delle autorità tedesche è scattata dopo il ritrovamento di una sua missiva contenente minacce. Il sindaco non ha usato il termine attentato: «Ma la minaccia è reale».

Allarme e preoccupazione a Monaco di Baviera, al punto che le autorità hanno disposto la chiusura dell'Oktoberfest fino alle 17.
Intorno alle 4.40 di questa notte, un incendio è divampato in un'abitazione nella periferia nord della città. È scattato l'allarme, ma poco dopo dalla villetta si sono sentiti ulteriori rumori di detonazioni ed esplosioni, che hanno generato numerose chiamate d'emergenza alla polizia da parte dei vicini.

Le forze dell'ordine sono accorse immediatamente: con l'Oktoberfest in corso e centinaia di migliaia di visitatori in città, il dispiegamento di sicurezza è massiccio.
All'alba, un corpo senza vita è stato rinvenuto vicino al lago Lerchenauer, con evidenti segni di colpi d'arma da fuoco. Sembrerebbe essere l'individuo che ha dato fuoco alla casa di famiglia e ha piazzato trappole esplosive all'ingresso e nei dintorni, al punto che la polizia non è ancora potuta entrare all'interno.
L'uomo aveva con sé uno zaino contenente materiale esplosivo; le autorità non hanno per il momento chiarito se si sia tolto la vita. Una seconda persona, considerata non pericolosa, risulta attualmente dispersa.

La Süddeutsche Zeitung ha riportato la notizia del ritrovamento di una lettera dell'uomo, in cui minacciava attacchi all'Oktoberfest. Da qui hanno avuto inizio i controlli in tutta l'area urbana. Il sindaco Dieter Reiter (SPD) ha parlato in Consiglio comunale della lettera minatoria ricevuta – presumibilmente già alcuni giorni fa – spiegando che la polizia ha accertato che il mittente possedesse le competenze per fabbricare ordigni esplosivi. «A quanto pare - ha affermato il sindaco - le cose stanno proprio così». «La minaccia è purtroppo concreta» e «non possiamo correre alcun rischio».
Da questa valutazione è conseguita la decisione di chiudere l'Oktoberfest. I controlli sono stati estesi a tutta la città. Alle 9.45 – come riferito dai giornalisti della Süddeutsche presenti sul posto – attraverso gli altoparlanti sulla Wiesn, il prato noto come sede della festa, sono stati diffusi annunci che invitavano tutti a dirigersi verso le uscite. «Il personale impiegato alla Wiesn è pregato di abbandonare la zona della festa», si legge in un comunicato di polizia. «A loro è stata assegnata un'area apposita». Uno dopo l'altro, i padiglioni e i chioschi che vendono bratwurst hanno chiuso i battenti, insieme ai negozietti di souvenir.

L'Oktoberfest (che si tiene dal 20 settembre alla prima domenica di ottobre) non è solo un simbolo della città di Monaco: è anche la più vasta festa popolare a livello mondiale. Attira persone di ogni tipo: cittadini comuni, manager, calciatori del Bayern e turisti da oltreoceano. Richiama circa sei milioni di visitatori all'anno: e nonostante il prezzo della birra sia in costante aumento – si avvicina ai 15 euro al litro – la sua popolarità negli ultimi anni non ha fatto che crescere.
Durante il fine settimana, complice l'afflusso di visitatori italiani, si è seriamente rischiato che qualcuno venisse schiacciato dalla calca. Chiunque voglia colpire l'Oktoberfest, mira alla festa popolare per eccellenza e al simbolo più riconoscibile della Baviera. Nel pomeriggio si saprà se la festa tornerà oggi o se verrà invece annullata del tutto.

Oktoberfest.it 2026